Fammi un disegno e ti dirò chi sei
Un pò di anni fa durante i miei studi (triennale di comunicazione visiva e grafica multimediale presso L'Istituto Superiore parauniversitario di Design) ricordo che durante una lezione di semiotica un prof ci fece disegnare un albero, raccontò che in alcune circostanze dei segni, delle forme e dei colori possono parlare più di cento parole.... Al termine della lezione ci disse la chiave di lettura per l'interpretazione del nostro disegno... Ricordo che rimasi senza parole perchè corrispondeva quasi tutto...Di seguito vi riporto alcune informazioni per condurre un'auto-interpretazione dei vostri disegni che ho estrapolato in giro da vecchi appunti e portali web... 1. Lo spazio occupato e quello lasciato vuoto : rappresenta il modo in cui una persona si muove nell’ambiente. Più lo spazio è occupato più l'autore è dinamico e pieno di iniziativa, se al contrario il disegno occupa solo una piccola parte del foglio e lascia molto margine bianco, significa che può assumer...