E' un piacere presentarvi la nuova mascotte "Emotion Design di Lucia Vecchione"
![]() |
schizzo a mano della scritta "Emotion Design" '2015 |
![]() |
Sintesi della scritta in un font "grafico" 2015 |
Una n che lentamente si sta trasformando in elefantino.
Ma perchè l'elefante?
Tempo fa su una rivista scientifica lessi un articolo di un elefantino che da solo è riuscito a resistere all'attacco di 14 leonesse. (forza)
Sono animali "sensibili". Quando muore la madre di un cucciolo c'è sempre qualche mamma adottiva che lo accudisce al pari dei suoi cuccioli naturali.
Sono animali "longevi", e hanno una memoria di lunghissima durata.
Una scienziata educò un elefante a dipingere con la sua proboscide una figura. A distanza di 20 anni l'elefante ricordava ancora la sua educatrice e rifaceva fedelmente l'intero esercizio.
Sono animali "forti" ma fondamentalmente pazienti e tranquilli.
Sono sociali, vivono in branco e apprendono l'uno dall'altro costruendo così un habitat sociale organizzato e funzionale proteggendosi a vicenda e provvedendo ai bisogni della collettività.
e sono creativi: https://www.focus.it/ambiente/animali/12548-ritratto-d-elefante-20080710-1626
ECCO A VOI,
LA MASCOTTE "EMOTION DESIGN DI LUCIA VECCHIONE"... PROSSIMAMENTE
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento sarà pubblicato al più presto possibile.