Significato del "COLORE NERO"...

I pigmenti che assorbono interamente la luce danno luogo al colore nero. Fin dall'antichità per i popoli occidentali è il colore del lutto,è ciò che vedono i nostri occhi quando sono chiusi, è ciò che prova il nostro animo quando siamo tristi... Non tutti i popoli però attribuiscono a questo colore un valore negativo.
Per i popoli della "Mesopotamia", il colore nero è un colore positivo, è il colore della terra dopo le inondazioni da parte del Tigri e dell'Eufrate. E' il colore del fertilissimo limo che rigenerava i terreni aridi sulle coste dei suddetti fiumi. Per questo motivo per le popolazioni che vi abitavano il Nero è tutt'ora simbolo di Prosperità e maternità. E' il colore del Nulla che esisteva prima della creazione, è l'inizio per eccellenza prima ancora che Dio desse inizio alla creazione, E' il colore della culla dell'universo. Il colore nero nella moda è icona di eleganza e stile intramontabile ma simboleggia anche autorità, potere e rispetto (Basta ricordare l’abbigliamento nero degli avvocati e dei giudici. Più la posizione di un manager è importante, più l’abito sarà scuro). E' il colore del mistero, di quello che va oltre gli occhi ed appartine alla più profonda spiritualità occidentale (per tale motivo è il colore degli abiti occidentali di Preti e Suore, testimoni del più grande mistero esistente. Concludo queste poche informazioni con una sintesi che rende al meglio il doppio significato del colore nero: POSITIVO: Un conto in banca nero (senza debiti) NEGATIVO: Una giornata nera (piena di "guai")

Commenti

Post popolari in questo blog

E' un piacere presentarvi la nuova mascotte "Emotion Design di Lucia Vecchione"

Le migliori date del 2017 per farti pubblicità

Ischia sull'onda della moda